LUNEDI' 15 AGOSTO...FERRAGOSTO ALTERNATIVO
GRIGLIATA CON CACCIA AL TESORO di ERBAROSA!

Vuoi passare un ferragosto veramente fuori dagli schemi e all'isegna del vero divertimento???Vieni a trovarci al Rifugio! In collaborazione con Wild Track, www.wildtrack.it, abbiamo organizzato un Ferragosto da URLO!!!!
Programma:
Ore 12,00....grigliamo tutti insieme e abbuffiamoci!
Ore 14.30... ci divideremo a squadre e Cacceremo il tesoro di Erbarosa! (non sai chi è Erbarosa???? vuoi sapere se veramente era ricca???....leggi sotto!! hihihi)
Il concetto è semplice.. più siamo, più squadre ci saranno, più prove di abilità dovrete superare....PIU' CI DIVERTIAMO!
MA QUANTO COSTA UNA COSI' BELLA INIZIATIVA????
Per la Grigliata € 25,00
Per la Caccia al tesoro € 10,00
Totale....35,00 €
Puoi scegliere di venire solo alla grigliata, o alla caccia al tesoro, o ad entrambe. Qualunque sia la tua scelta....dovrai dircelo entro VENERDI' 12!!! (altrimenti non riusciamo a fare la spesa!)
PER INFORMAZIONI: 346/4050369 o inviaci una mail a info@seccio.it
Ti aspettiamo!!!
Sveliamo la storia di quella Riccona di Erbarosa....
Nel 1700, in un dirupo proprio davanti al rifugio tre croci arrugginite ricordano una tragica vicenda: la storia di Erba Rosa. Non abbiamo ancora ben capito se il suo vero nome sia Erba o Rosa, ma di certo sappiamo che era una giovane alpigiana dell’alpe Oro.
Questa avvenente ragazza aveva due pretendenti, Gianpietro, un giovane della stessa alpe, e Francesco, un ricco possidente del cascinale di Rossa.
Durante l’incanto delle offerte che accompagnava la festa della Madonna del Sasso i due si contendevano una bella forma di formaggio (una toma). Francesco, che vinse l’incanto, umiliò il rivale con frasi ironiche; tra i due scoppiò una violenta lite, che riprese durante il rientro a Rossa in un punto in cui la mulattiera era intagliata nella roccia, durante la rissa caddero a valle, precipitando nel sottostante Cavaione. Secondo alcune fonti la giovane, che li aveva seguiti, fu da loro trascinata nel salto; secondo un’altra versione, dopo aver assistito alla tragedia, si lanciò nel vuoto, condividendo di sua scelta la sorte dei due sfortunati giovani.
Esiste una terza versione non ufficiale su come sono andate veramente le cose quella notte e da qui...il nome Erba Rosa. La giovane Rosa, era dedita alla coltivazione della canapa, coltivazione diffusa a quei tempi a scopo tessile e manufatturiero. La giovane seguendo i consigli di un rasta, suo amico, scoprì le ulteriori proprietà terapautiche della fibra naturale....i tre giovani saranno mica stati vittime dell'abuso di sostanze stupefacenti??? Si è trattato di un regolamento di conti??? Dove è finito il formaggio che Gianpiero e Francesco si sono contesi??
Lo scopriremo a Ferragosto!!
Programma:
Ore 12,00....grigliamo tutti insieme e abbuffiamoci!
Ore 14.30... ci divideremo a squadre e Cacceremo il tesoro di Erbarosa! (non sai chi è Erbarosa???? vuoi sapere se veramente era ricca???....leggi sotto!! hihihi)
Il concetto è semplice.. più siamo, più squadre ci saranno, più prove di abilità dovrete superare....PIU' CI DIVERTIAMO!
MA QUANTO COSTA UNA COSI' BELLA INIZIATIVA????
Per la Grigliata € 25,00
Per la Caccia al tesoro € 10,00
Totale....35,00 €
Puoi scegliere di venire solo alla grigliata, o alla caccia al tesoro, o ad entrambe. Qualunque sia la tua scelta....dovrai dircelo entro VENERDI' 12!!! (altrimenti non riusciamo a fare la spesa!)
PER INFORMAZIONI: 346/4050369 o inviaci una mail a info@seccio.it
Ti aspettiamo!!!
Sveliamo la storia di quella Riccona di Erbarosa....
Nel 1700, in un dirupo proprio davanti al rifugio tre croci arrugginite ricordano una tragica vicenda: la storia di Erba Rosa. Non abbiamo ancora ben capito se il suo vero nome sia Erba o Rosa, ma di certo sappiamo che era una giovane alpigiana dell’alpe Oro.
Questa avvenente ragazza aveva due pretendenti, Gianpietro, un giovane della stessa alpe, e Francesco, un ricco possidente del cascinale di Rossa.
Durante l’incanto delle offerte che accompagnava la festa della Madonna del Sasso i due si contendevano una bella forma di formaggio (una toma). Francesco, che vinse l’incanto, umiliò il rivale con frasi ironiche; tra i due scoppiò una violenta lite, che riprese durante il rientro a Rossa in un punto in cui la mulattiera era intagliata nella roccia, durante la rissa caddero a valle, precipitando nel sottostante Cavaione. Secondo alcune fonti la giovane, che li aveva seguiti, fu da loro trascinata nel salto; secondo un’altra versione, dopo aver assistito alla tragedia, si lanciò nel vuoto, condividendo di sua scelta la sorte dei due sfortunati giovani.
Esiste una terza versione non ufficiale su come sono andate veramente le cose quella notte e da qui...il nome Erba Rosa. La giovane Rosa, era dedita alla coltivazione della canapa, coltivazione diffusa a quei tempi a scopo tessile e manufatturiero. La giovane seguendo i consigli di un rasta, suo amico, scoprì le ulteriori proprietà terapautiche della fibra naturale....i tre giovani saranno mica stati vittime dell'abuso di sostanze stupefacenti??? Si è trattato di un regolamento di conti??? Dove è finito il formaggio che Gianpiero e Francesco si sono contesi??
Lo scopriremo a Ferragosto!!