Rifugio La Baita Alpe Seccio
  • NEWS
  • IL RIFUGIO
  • APERTURE E CONTATTI
  • PREZZI e CONVENZIONI
  • DOVE SIAMO
  • PROPOSTE di SOGGIORNO
  • ATTIVITA' ED ESCURISIONI
CIAO A TUTTI!

IL RIFUGIO QUEST'ANNO RIAPRE CON UN NUOVO GESTORE: MIRKO!

Il telefono e la mail sono sempre gli stessi  346/4050369 e info@seccio.it.

Mirko vi aspetta numerosi!!

GRAZIE a tutti per questi anni stupendi passati insieme a tutti voi!
FEDERICA, DAVIDE, FILIPPO e ERICA!




Immagine

 PREVISIONI DEL TEMPO

Picture

Avremo sole o pioggia??? Chiedi all'esperto!

Picture

NOI CI SAREMO LO STESSO!!!!

Segnalaci su facebook!!!!



















11 e 12 GIUGNO 2011 
TREKKING DORCA - SECCIO

Picture
DORCA-PAESE WALSER (Foto di Marco Carnisio)

Un trekking di due giorni tra gli storici alpeggi della Valsesia, per ammirare i panorami selvaggi e rivivere la tradizione, attraverso uno dei più antichi insediamenti Walser. Conosceremo la cultura del popolo delle alte vette di lingua tedesca che, fin dal 1300, colonizzò le terre valsesiane.
PROGRAMMA
SABATO: RIMASCO - SECCIO
ore 8.30 RITROVO presso la piazza di Rimasco (vc)
Dislivello: 1000 m
Tempo di percorrenza: 5 ore.
Una mulattiera di sasso ci porterà fino all'Alpe Dorca, antico villaggio Walser, dove potremo ammirare l'architettura delle caratteristiche case costruite interamente in sasso e legno. Proseguendo lungo un ripido sentiero giungeremo fino al passo dal quale inizieremo la discesa per raggiungere il rifugio la Baita all'alpe Seccio. Visita notturna alla chiesetta quattrocentesca dell'alpeggio, il famoso Oratorio di San Lorenzo. Cena e pernottamento al Rifugio La Baita Alpe Seccio.

DOMENICA: GIRO DELLA VAL CAVAIONE
Dislivello: Giro ad anello senza dislivello in salita.
Tempo di percorrenza: 3 ore
Partenza dal rifugio Alpe Seccio in direzione Val Cavaione. Un giro ad anello ci porterà alla scoperta di questa piccolo angolo di natura tra torrenti e cascatelle. L'arrivo è previsto a Boccioleto, quindi, in un paese diverso dal luogo di partenza. Accompagneremo con il mezzo a disposizione i proprietari delle auto fino al parcheggio in modo tale che possano poi tornare a recuperare i restanti componenti del gruppo.

Per informazioni, contattate Elena di Wildtrack! http://www.wildtrack.it/  wild@wildtrack.it tel. +39/345.1824990

NOTA TECNICA- IMPORTANTISSIMA

DIFFICOLTA'
: escursionistico
TIPO DI TERRENO: Sentieri di montagna
PERNOTTAMENTI e CIBO
Pernottamento in rifugio, camere comuni. Trattamento di mezza pensione (bevande escluse). Ogni partecipante dovrà provvedere per il proprio pranzo al sacco per il sabato. Per la domenica e su richiesta al momento della prenotazione, avrete la possibilità di comprare il pranzo al sacco al rifugio, al costo di 5 € a persona.
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO
Trekking: scarponcini da montagna, zainetto, abbigliamento per la pioggia (mantellina o ombrello) crema solare, occhiali da sole, cappello, bottiglia di acqua, abbigliamento di ricambio, ciabatte per il rifugio, torcia elettrica, sacco a pelo o sacco lenzuolo, beauty e asciugamano. È possibile acquistare il sacco lenzuolo monouso al rifugio (3 €). Possibilità di fare la doccia in rifugio (3,00 €).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
70,00 € a persona (con un minimo 10 persone)
LA QUOTA COMPRENDE
La guida per l’intero itinerario, sistemazione in rifugio trattamento di mezza pensione (acqua e vino inclusi, bevande extra escluse).
LA QUOTA NON COMPRENDE
L’assicurazione, il pranzo, le bevande extra al rifugio e in generale tutto quello che non compare ne "LA QUOTA COMPRENDE"
ISCRIZIONI E PAGAMENTO
Via mail o telefonicamente wild@wildtrack.it 0039-345-1824990 Pagamento con bonifico bancario su c/c Banca Sella IT 97 L 03268 44310 053910804250 da versare al momento dell’iscrizione.
NOTE
Il programma potrà subire cambiamenti a discrezione della guida, causa imprevisti o condizioni meteo avverse.










4 GIUGNO 2011

ORE 14.30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "STAR BENE E' ..."
Ebbene Si! Come in tutti i posti famosi, siamo finalmente sede di per la presentazione di un libro scritto direttamente dai ragazzi della scuola media "Istituto G. Curioni" di Romagnano Sesia che durante l'anno sono stati nostri graditissimi ospiti accompagnati dalla Prof Massarotti.
Il libro, presentato anche al SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO TORINO il 12 maggio è il risultato di un progetto importante che a nostro avviso TUTTE le scuole italiane dovrebbero portare avanti...Far scoprire le bellezze della natura ai ragazzi, sempre più circondati da tecnologie e virtualismi che fanno perdere di vista i veri valori, far "camminare" anzichè restare seduti davanti a un computer o alla televisione etc etc.
Tutte queste esperienze sono state racchiuse in un unico libro "Star Bene è..." che proprio Sabato i protagonisti saranno lieti di presentare al nostro rifugio.  Ragazzi veramente in gamba!

A pranzo, invece....Vi aspettiamo per una polentata tutti insieme! Prenotazione obbligatorissima!! a 346-4050369 oppure a info@seccio.it

GUARDA LE PREVISIONI DEL TEMPO!

Powered by Create your own unique website with customizable templates.